Con oltre 150 anni di storia, il taglio sportivo della legna vanta una lunga tradizione ed è per questo che è conosciuto anche come “The Original Extreme Sport”. Le sue radici affondano in Australia e Nuova Zelanda, da dove si è poi diffuso in Canada e negli Stati Uniti. Ulteriori notizie sulla storia di STIHL TIMBERSPORTS®.
Il taglio sportivo della legna vanta una lunga tradizione di oltre 150 anni e per questo viene spesso definito “The Original Extreme Sport”.
In molti Paesi e culture il taglio della legna si è praticato per migliaia di anni. Oggi è impossibile stabilire con assoluta certezza quando e dove questo sport abbia avuto origine. Già a metà del XIX secolo boscaioli e taglialegna iniziarono a sfidarsi nel tempo libero armati di asce e seghe. Secondo una leggenda tutto ebbe inizio nel 1870 a Ulverstone, in Tasmania (Australia), quando due taglialegna scommisero 25 sterline su chi fosse in grado di tagliare gli alberi più velocemente. Le origini di questo sport risalgono dunque ai tempi in cui il taglio della legna si eseguiva a colpi di asce e utilizzando seghe non motorizzate.
Crediti fotografici: State Library of South Australia, no. B7798_396
Le sue radici affondano in Australia e Nuova Zelanda, da dove si è poi diffuso in Canada e negli Stati Uniti. Esordi improvvisati hanno dato vita a una dozzina di discipline sportive, tra cui spiccano quelle che simulano l’abbattimento e il taglio di un albero.
Tutte richiedono grande destrezza, forza e resistenza nel maneggiare gli attrezzi e il legno. Secondo l’Australian Axemen’s Association, una delle prime competizioni pubbliche si svolse a Latrobe in Tasmania nel 1891.
Le analogie tra la pratica tradizionale di un tempo e lo sport moderno di oggi sono innegabili: gli atleti utilizzano spesso gli stessi attrezzi e la tecnica di base è la medesima in molte discipline. Sebbene il taglio sportivo della legna sembri essere una pratica prettamente maschile, anche le donne vi hanno partecipato fin dall’inizio.
STIHL TIMBERSPORTS® è una serie internazionale di competizioni sportive estreme. Non a caso viene considerato l’evento più importante (e spettacolare): sono queste gare che consentono ai migliori atleti di sfidarsi, che attirano il più alto numero di spettatori e che suscitano il maggiore interesse dei media. Nel 1985 STIHL ha presentato negli Stati Uniti la serie STIHL TIMBERSPORTS® in collaborazione con il canale sportivo ESPN.
A seguito della prima trasmissione delle gare nel Wisconsin (USA), il livello degli atleti è cresciuto notevolmente e la serie ha prodotto i primi grandi campioni, tra cui Arden Cogar Jr. STIHL TIMBERSPORTS® si è affermata come serie sportiva e da allora ha portato alla ribalta alcune vere e proprie leggende dello sport del taglio della legna come Matt Bush e i compianti David Bolstad e Jason Wynyard.
Jason Wynyard, atleta neozelandese, impegnato alla Single Buck durante una gara nel 2005.
Il canadese Stirling Hart e lo statunitense Arden Cogar Jr. durante il Champions Trophy 2015 a Firenze.
A questi successi iniziali negli Stati Uniti è seguito, a partire dal 2001, il lancio delle serie nazionali in Europa. Il successo a livello mondiale di questo sport ha poi portato all’organizzazione del primo Individual World Championship 2005 a Virginia Beach (Stati Uniti). Nel 2007 sono stati organizzati i campionati europei, seguiti dall’introduzione di un Team World Championship annuale nel 2010.
Con l’obiettivo di continuare a entusiasmare la comunità mondiale dei tifosi, nel 2011 è stato introdotto il Champions Trophy, oggi noto come World Trophy. Questo format è ormai molto popolare e dal 2014 è parte integrante del calendario delle competizioni internazionali.
Nel 2015 la serie è arrivata anche in Oceania riportando così TIMBERSPORTS® nella regione che, insieme alla Nuova Zelanda e all’Australia, ha visto nascere questa disciplina e da cui provengono alcuni dei suoi migliori campioni.
Dopo l'espansione in Asia nel 2018, le gare si svolgono ora in quattro continenti con la partecipazione di oltre 1.000 atleti provenienti da oltre 25 nazioni. STIHL è lo sponsor principale della serie ed è affiancato da numerosi partner nazionali e internazionali.
Nel 2020 STIHL TIMBERSPORTS® ha festeggiato l suo 35° anniversario. Qui si possono rivivere alcuni dei momenti più belli, con campioni leggendari, incredibili record mondiali e veri pionieri di questo sport.
Mentre all’inizio solo i taglialegna professionisti partecipavano alle gare, oggi la serie STIHL TIMBERSPORTS® annovera concorrenti provenienti da tutti i settori professionali. Sebbene ancora oggi alcuni forestali ne siano i protagonisti, nel complesso è aumentata in modo significativo la varietà delle professioni, dei background e delle abilità degli atleti.
Qui è possibile vedere il nostro documentario sulla storia di STIHL TIMBERSPORTS®: