Le competizioni a squadre si svolgono con un sistema a eliminazione diretta. Si tratta sempre di quattro discipline, che devono essere eseguite in successione come staffetta a quattro. A queste competizioni possono partecipare atleti e atlete di tutte le classi e sono ammesse anche squadre miste.
Le competizioni a squadre si svolgono con un sistema a eliminazione diretta. I turni consistono in quattro discipline, che devono essere completate in successione come staffetta a quattro. A queste competizioni possono partecipare atleti e atlete di tutte le classi e sono ammesse anche squadre miste.
Il format Team è un formato a staffetta in cui squadre composte da quattro atleti competono l'una contro l'altra. Le discipline Stock Saw, Underhand Chop, Single Buck e Standing Block Chop devono essere completate da quattro atleti in successione. Le squadre si affrontano in duelli diretti nell'ambito del sistema a eliminazione diretta: solo la squadra più veloce accede al turno successivo.
Jason Lentz è già al lavoro nella Single Buck per gli Stati Uniti, mentre Krystian Kaczmarek, per la Polonia, deve ancora attendere che il suo compagno di squadra completi l'Underhand Chop.
Una volta sul palco, hanno un minuto di tempo per prepararsi alla heat (manche): posizionano le loro asce sui supporti, incidono una tacca nel blocco di legno per la Single Buck e i componenti della squadra si posizionano in corrispondenza della disciplina loro assegnata.
Dopo la fase di riscaldamento della durata di 15 secondi per la Stock Saw, la heat inizia proprio con questa disciplina. Al segnale di partenza, il primo atleta afferra la sega ed esegue un taglio verso il basso; non appena finisce di segare completamente un cookie (disco), il secondo atleta inizia con l'Underhand Chop. Dopo aver tagliato con successo il blocco nell'Underhand Chop, si passa alla Single Buck, durante la quale il terzo atleta sega un cookie dal blocco.
L'ultimo atleta inizia quindi la Standing Block Chop. Il cronometro si arresta solo completata questa disciplina.
Il team australiano campione del mondo STIHL TIMBERSPORTS® 2019 durante la staffetta nella disciplina Stock Saw.
Ogni competizione a squadre inizia con il Time Trial. In questo caso, le squadre devono completare una heat in cui il tempo viene cronometrato. In base al risultato del Time Trial, le squadre vengono inserite nel primo turno della classifica del torneo. A sfidarsi in ordine inverso sono quindi le squadre che hanno registrato il miglior tempo contro quelle che sono state più lente.
Ai Team World Championship è previsto anche un turno “Last Chance”, in cui le squadre che hanno ottenuto il peggior tempo hanno ancora la possibilità di qualificarsi per il girone principale. Le squadre con il peggior tempo registrato durante la “Last Chance” vengono eliminate definitivamente. A seconda del numero di squadre partecipanti, alcune ricevono un bye per il primo turno eliminatorio.
Da quel momento in poi le squadre si affrontano in sfide a eliminazione diretta in cui solo il team con il miglior tempo avanza al turno successivo, fino a quando le due squadre più forti si incontrano nella finale.
Il format Team è stato introdotto per la prima volta al World Championship 2010 a St. Johann in Tirolo (Austria). Questo format è molto popolare tra gli appassionati per via dell'elevata dinamicità e delle sfide serrate tra le squadre nazionali.
Il Team World Championship è la competizione più importante e prestigiosa di questo format. Vi partecipano squadre provenienti da tutto il mondo per contendersi l'ambito titolo. Finora, tuttavia, solo le squadre nazionali della Nuova Zelanda e i “Chopperoos” dell'Australia sono riusciti ad aggiudicarselo. Queste due nazioni condividono tra loro anche i migliori tempi in questo format.