La Standing Block Chop simula l'abbattimento di un albero. Un blocco di legno ancorato verticalmente in una staffa metallica (in inglese "stand") deve essere tagliato il più rapidamente possibile da entrambi i lati. Per riuscire nella Standing Block Chop sono essenziali colpi d'ascia precisi e uno slancio potente.
La Standing Block Chop simula l'abbattimento di un albero. Un blocco di legno ancorato verticalmente in una staffa metallica (in inglese "stand") deve essere tagliato il più rapidamente possibile da entrambi i lati. Per completare la Standing Block Chop con successo è fondamentale eseguire colpi d'ascia precisi e potenti. In questa disciplina i tempi migliori non superano i 13 secondi. La Standing Block Chop è una delle discipline più complesse e di solito i neofiti la apprendono solo come quarta disciplina.
La Standing Block Chop si affronta nei seguenti format di competizione:
La Standing Block è prevista nelle competizioni Individual, Rookie, Intermediate, Donne, Trophy e Team. La maggior parte delle gare femminili non prevede questa disciplina.
Nella maggior parte dei casi, quando si sale sul palco, viene posizionata un'ascia di riserva accanto al blocco per poter reagire rapidamente in caso di rottura della prima ascia durante la heat. All'inizio della gara, gli atleti e le atlete si posizionano accanto al blocco e al segnale di partenza iniziano a lavorarlo da un lato. Una volta che hanno completato circa metà del blocco, si girano dall'altro lato per continuare da quella parte e infine terminare la prova. Il tempo si arresta non appena il blocco viene tagliato sul secondo lato.
Ferry Svan completa la Standing Block Chop all'Individual World Championship 2019 di Praga.