In questa disciplina, gli atleti e le atlete lavorano con la MS 661 C-M, una motosega STIHL appartenente alla classe da 90+ centimetri cubi. La prova consiste nel ricavare due dischi a partire da un blocco di legno del diametro di 40 cm segandoli rispettivamente con un taglio verso il basso e uno verso l'alto. Complessivamente la superficie a disposizione entro cui eseguire i tagli è di 10 cm.
In questa disciplina tutti gli atleti e le atlete lavorano con la MS 661 C-M, una motosega STIHL standard. Al segnale di partenza la motosega viene accompagnata verso il blocco di legno di 40 centimetri di spessore con una presa rapida. All'interno di un'area di demarcazione di 10 cm, gli atleti devono ricavare due dischi (cookie) dal tronco ancorato orizzontalmente, effettuando un taglio verso il basso e uno verso l'alto.
La pressione e la velocità devono essere adeguate al tipo di legno. I cookie devono essere completi e la motosega non deve superare la linea di demarcazione, pena la squalifica del partecipante. I tempi migliori in questa disciplina sono inferiori ai dieci secondi. La Stock Saw è una delle discipline di base e una delle prime che si imparano durante l'allenamento.
La Stock Saw si affronta nei seguenti format di competizione:
La Stock Saw è prevista nelle competizioni Individual, Rookie, Intermediate, Donne, Trophy e Team. Nelle competizioni Trophy e Team viene eseguito un solo taglio verso il basso.
Per garantire condizioni di gara imparziali, tutte le Stock Saw vengono controllate e regolate digitalmente prima di ogni competizione. Inoltre, le motoseghe vengono riassegnate a caso prima di ogni heat. In tutti i format di competizione gli atleti e le atlete riscaldano la loro Stock Saw per 15 secondi prima di iniziare. Le motoseghe in funzione vengono quindi posizionate a terra. Dopo il segnale di partenza gli atleti afferrano le motoseghe in funzione e le avvicinano al blocco il più rapidamente possibile. Il primo taglio è verso il basso, il secondo verso l'alto (nei format Trophy e Team viene eseguito solo un taglio verso il basso). Il tempo si arresta quando il secondo disco (cookie) si separa dal blocco.
Michal Dubicki, atleta polacco, all'Individual World Championship 2019 di Praga.