Legno da competizione di alta qualità: giusto per lo sport e per l'ambiente

Fornire legno sostenibile e allo stesso tempo di alta qualità è da sempre una delle nostre principali priorità e noi di STIHL TIMBERSPORTS® affrontiamo questo compito con grande impegno.

Bart Jansen (a destra), responsabile del legno, e Spike Milton, Global Sports Director, in una coltivazione di legname certificata FSC.
Bart Jansen (a destra), responsabile del legno, e Spike Milton, Global Sports Director, in una coltivazione di legname certificata FSC.

Legno da competizione di alta qualità: giusto per lo sport e per l'ambiente

Il responsabile del legno Bart Jansen (a destra) e Spike Milton, Global Sports Director, ispezionano attentamente gli alberi prima dell'abbattimento, per garantire la qualità del legname da competizione e lo svolgimento imparziale delle gare.

Per STIHL TIMBERSPORTS® è importante che i nostri atleti di prima classe possano lavorare con legno di prima qualità. Per garantire condizioni eque e ottimali per le nostre competizioni TIMBERSPORTS®, si procede all'esame e alla selezione di tutti gli alberi prima della loro lavorazione. Nell'ambito del controllo di qualità del legno da competizione, Bart e Daan Jansen, i nostri responsabili del legno, e Spike Milton, il nostro Global Sports Director, devono considerare una serie di fattori per garantire condizioni di equità e imparzialità nelle competizioni di TIMBERSPORTS®. Prima di procedere alla lavorazione, tutti i blocchi di legno vengono controllati per verificarne la qualità: in questo modo per la stessa competizione si selezionano blocchi con grado di durezza simile. Si controlla anche la presenza di nodi nel legno, che possono essere particolarmente pericolosi per gli attrezzi degli atleti e delle atlete e costare secondi importanti. Il legno viene poi tagliato in blocchi adatti alle competizioni, scortecciato e tornito al diametro corretto prima di essere presentato alle nostre competizioni internazionali e nazionali.

FILIERA DEL LEGNO SOSTENIBILE

Siamo orgogliosi di lavorare con coltivazioni certificate FSC del Belgio e dei Paesi Bassi e di ridurre al minimo il nostro impatto ambientale attraverso una gestione responsabile a livello boschivo. Il legno principale impiegato sia per le competizioni internazionali che per quelle nazionali in Europa viene coltivato in modo sostenibile, raccolto e quasi completamente riciclato dopo le competizioni e riutilizzato nella produzione di energie rinnovabili, come base per le biomasse o anche nell'industria del mobile. Particolare enfasi viene data alla cura e alla salvaguardia delle coltivazioni. Ciò significa che al momento del taglio in aree selezionate, si provvede a una rapida messa a coltura delle superfici tagliate con nuovi alberi o a garantire che il suolo possa essere coltivato come terreno agricolo. In questo modo, ad esempio, non si utilizzano attrezzature pesanti nella fase di taglio.

LA NOSTRA FILIERA DEL LEGNO

Fornire legno sostenibile e allo stesso tempo di alta qualità è da sempre una delle nostre principali priorità e noi di STIHL TIMBERSPORTS® affrontiamo questo compito con grande impegno. Spike Milton, il nostro Global Sports Director, Bart Jansen, responsabile del legno, e Daan Jansen, responsabile del legno junior, sommano più di 45 anni di esperienza nella gestione sostenibile del legno. Si procede quindi ad adattare il legno accuratamente selezionato alle dimensioni richieste per le gare delle singole discipline, offrendo ai taglialegna sportivi di tutto il mondo le migliori condizioni possibili per praticare questo sport estremo. Inoltre, il nostro modo di gestire il legno comporta l'impegno di assicurare che gli alberi appena piantati siano coltivati e adeguatamente controllati, al fine di garantire l'efficienza e la sostenibilità per la prossima generazione di legna da competizione.

Nel 2024 STIHL TIMBERSPORTS® ha utilizzato e lavorato circa 320 tonnellate di legno per competizioni internazionali e nazionali e campi di allenamento in tutta Europa.

TIMBERSPORTS® si impegna a salvaguardare le risorse in modo consapevole. Uno dei nostri obiettivi è l'uso sostenibile e responsabile del legno.

Tra questi:

  • 80% di pioppo proveniente da coltivazioni certificate PEFC nei Paesi Bassi e in Belgio
  • 14% di pioppo nero proveniente da boschi certificati FSC e coltivazioni certificate PEFC nei Paesi Bassi e in Belgio
  • 6% di pino bianco proveniente da boschi svizzeri certificati FSC

Il 100% del nostro legno viene riciclato e in gran parte utilizzato per la produzione di energia. Un terzo viene riciclato già dopo la lavorazione del legno da competizione, due terzi dopo le gare e i campi di allenamento.

Ultime novità