Le competizioni della serie STIHL TIMBERSPORTS® prevedono più prove. Comprendono un massimo di sei discipline e richiedono un elevato livello di abilità tecnica, precisione e forza. Le discipline da completare e il sistema di punteggio e di eliminazione variano a seconda del format della competizione. I format Team e Trophy si basano su un sistema a eliminazione diretta, mentre le competizioni Individual, Rookie, Intermediate e Donne sono caratterizzate da un sistema a punti, per cui gli atleti ottengono singoli punteggi in ogni disciplina, che al termine vengono sommati per comporre la classifica generale.
In questi format, l'obiettivo degli atleti è di accumulare il maggior numero di punti durante la gara. A ogni atleta viene assegnato un punteggio calcolato in base ai tempi ottenuti nelle diverse discipline: il tempo migliore riceve il maggior numero di punti, mentre quello peggiore un solo punto.
Le competizioni della classe “Pro” prevedono tutte e sei le discipline. Questi format sono detti individuali (in inglese: Individual). Sono considerati Pro solo gli atleti e le atlete, il genere è irrilevante, in grado di dominare in tutte e sei le discipline di TIMBERSPORTS® in cui i diametri del legno sono quelli loro riservati entro i tempi limite propri della categoria.
Le competizioni Rookie prevedono fino a cinque discipline e solo gli esordienti possono parteciparvi. Sono considerati Rookie tutti gli atleti e le atlete, il genere è irrilevante, di età inferiore ai 25 anni che non hanno ancora acquisito la padronanza di tutte e sei le discipline di TIMBERSPORTS® o che non sono ancora in grado di completarle con i corrispondenti diametri del legno riservati ai Pro entro i tempi limite registrati da questi ultimi.
A seconda del livello di prestazione dei concorrenti, nelle competizioni Intermediate si possono praticare fino a sei discipline. Gli "Intermediate" sono atlete e atleti di età superiore ai 25 anni che non sono ancora in grado di completare tutte e sei le discipline con il diametro del legno riservato ai Pro entro i tempi limite registrati da questi ultimi. Anche in questo caso il genere degli atleti è irrilevante e questa classe è aperta a tutti.
Le competizioni femminili prevedono tre o quattro discipline e la partecipazione è consentita solo alle donne.
Le competizioni Team e Trophy sono caratterizzate da un sistema a eliminazione diretta: i partecipanti si affrontano in sfide dirette e solo i più veloci si qualificano per il turno successivo. Nell'incontro finale si sfidano i due atleti che hanno fatto registrare il miglior tempo.
Nei format Team e Trophy i partecipanti devono completare quattro discipline di seguito; nel format Team sono quattro gli atleti che competono in una staffetta, mentre nel format Trophy partecipa un solo atleta. A queste competizioni possono prendere parte atleti e atlete di tutte le classi e sono ammesse anche squadre miste.
Per stabilire gli accoppiamenti per il primo turno dei format a eliminazione diretta, è previsto un Time Trial in cui i partecipanti devono completare una prima manche a seguito della quale viene stilata la classifica basata sui tempi ottenuti. Se il numero di partecipanti è elevato, il Time Trial funge anche da qualificazione per ridurre il numero di partecipanti già prima del primo turno.