Il format di competizione Rookie di STIHL TIMBERSPORTS®

Nel format Rookie i partecipanti gareggiano in un massimo di cinque discipline e sono ammessi solo gli esordienti. Si considerano Rookie tutti gli atleti e le atlete di età inferiore ai 25 anni che non hanno ancora gareggiato in tutte e sei le discipline di TIMBERSPORTS® in cui il diametro del legno è quello riservato ai Pro.

Matt Coffey, atleta australiano della categoria Rookie di STIHL TIMBERSPORTS®, impegnato alla Stock Saw.

Discipline

 Format Rookie

Nel format Rookie i partecipanti gareggiano in un massimo di cinque discipline e solo gli esordienti sono autorizzati a competere. Per essere considerati Rookie gli atleti e le atlete devono avere meno di 25 anni e non devono ancora aver gareggiato in tutte e sei le discipline di TIMBERSPORTS® in cui il diametro del legno è quello riservato ai Pro. Il genere degli atleti è irrilevante.

La classe dei Rookie è stata creata appositamente per i giovani atleti e le giovani atlete per offrire loro le migliori condizioni per entrare a far parte di STIHL TIMBERSPORTS®. Le competizioni fanno parte del programma di sviluppo a lungo termine dei talenti di TIMBERSPORTS®. Qui i giovani hanno l'opportunità di lavorare sulle proprie capacità e di acquisire esperienza. Parte di questo programma prevede anche lo scambio regolare tra Rookie di diversi Paesi che partecipano a competizioni internazionali dedicate alla loro categoria, soprattutto in Europa.

Ad eccezione della Stock Saw, i Rookie eseguono le discipline su tronchi di diametro inferiore rispetto a quelli della categoria Pro. In questo modo si avvicinano gradualmente al livello dei Pro.

Thomas Cambillau, categoria Rookie di TIMBERSPORTS®, alla Standing Block Chop durante il Campionato francese Rookie 2021.

Competizioni nazionali Rookie e campionati Rookie

Tutti i Rookie si affrontano in quattro discipline nell'ordine indicato di seguito: Stock Saw, Standing Block Chop, Single Buck e Underhand Chop.

Quando tutti i partecipanti hanno completato una disciplina, i punti vengono assegnati in base ai tempi ottenuti: il numero massimo di punti assegnato per ogni disciplina dipende dal numero di atleti e atlete partecipanti; se ad esempio gareggiano 14 atleti, al tempo migliore si assegnano 14 punti e a quello peggiore un punto.

Chi viene squalificato in una disciplina per violazione del regolamento si vedrà assegnare zero punti. Vince chi ottiene il maggior numero di punti in tutte e quattro le discipline.

Eccezione per i campionati internazionali Rookie: Il format round-robin 

Il Rookie European Championship 2021 è stata la prima competizione di questa classe a svolgersi con il sistema round-robin, utilizzato anche nel Rookie World Championship a partire dal 2022.

Nel primo turno tutti i partecipanti si sfidano nell'Underhand Chop e nella Stock Saw e accumulano punti in entrambe le discipline, a seconda dei tempi ottenuti in ciascuna. Il punteggio massimo per ogni disciplina è di 12 punti, 11 punti per il secondo e così via, fino all'ultimo atleta che conquista un solo punto. Chi totalizza il minor numero di punti dopo il primo turno viene eliminato: solo i primi otto classificati passano al secondo turno,

in cui gareggiano nelle discipline Standing Block Chop e Single Buck. Il punteggio massimo arriva a 16 punti, che diminuiscono progressivamente di due per ogni piazzamento. Al termine vengono eliminati i due classificati con il punteggio più basso.  

Solo i primi sei classificati dei primi due turni partecipano a quello finale e alla disciplina Springboard (con una pedana). Qui il punteggio massimo viene nuovamente innalzato a 18 punti, con incrementi di tre punti per ogni piazzamento. Vince il Rookie International Championship chi ha totalizzato il maggior numero di punti in tutte le discipline al termine del terzo turno.

 

I migliori atleti

Eventi