Notizie

Da Rookie a Pro: il percorso verso l'élite di TIMBERSPORTS®

Il Rookie World Championship 2023 di Rotterdam ha dimostrato ancora una volta con grande evidenza che la serie STIHL TIMBERSPORTS® ospita un gruppo di giovani atleti di grande talento. 17 record personali, tra cui due record mondiali, parlano da soli. Per molti atleti Rookie, tuttavia, prima o poi è prevista una delle sfide più difficili: il salto verso i Pro, la categoria d'élite della serie STIHL TIMBERSPORTS®. Negli ultimi anni, Marcel Steinkämper (GER), Oliver Reinhard (SUI) ed Emil Hansson (SWE), tra gli altri, hanno dimostrato come questo percorso di carriera possa funzionare e come ci si possa affermare ai massimi livelli nazionali. 

Emil Hansson, qui alla Stock Saw, si è affermato ai vertici di questo sport in giovane età.

I primi passi come atleta di TIMBERSPORTS®
Un consiglio da parte di un amico, la partecipazione a un programma di talent scouting o anche una raccomandazione da parte della famiglia: i primi approcci a STIHL TIMBERSPORTS® possono essere molto diversi e portare a una carriera da taglialegna sportivo. Inizialmente, il programma prevede molta formazione. Occorre allenare la forza necessaria per praticare questo sport, apprendere e migliorare nel corso di mesi le tecniche delle varie discipline e, nella prima fase, applicarsi a fondo e migliorarsi con costanza ripaga ampiamente dell'impegno profuso per raggiungere la massima classe nel taglio sportivo della legna. Marcel Steinkämper, Oliver Reinhard ed Emil Hansson conoscono particolarmente bene queste pratiche fondamentali: "Bisogna lavorare con costanza e non arrendersi. Anche se a volte la motivazione traballa o il tempo a disposizione per l'allenamento è poco, bisogna trovare la forza per continuare e i risultati arriveranno da soli”, afferma l'atleta tedesco Marcel Steinkämper, ripensando all'inizio della sua carriera. "La maggior parte delle abilità atletiche si ottengono gradualmente con l'allenamento. Certo, è un vantaggio essere muscolosi, ma questo sport è davvero adatto a tutti se si riesce a trovare la tecnica giusta”, spiega il campione tedesco Rookie del 2021. Tuttavia, da solo l'allenamento continuo non porta automaticamente al successo. Non bisogna mai perdere la pazienza quando si tratta di migliorare le prestazioni, spiega Oliver Reinhard: "C'è stato un periodo in cui mi sono allenato troppo per ottenere risultati migliori il più velocemente possibile. Ma al contrario, le mie prestazioni sono crollate. È importante trovare un buon equilibrio personale. È così che si vince questa sfida”.  

Raggiungere nuovi traguardi anche partecipando con costanza a competizioni di alto livello
Passo dopo passo, l'obiettivo è preparare le prime gare con un allenamento costante. Non solo le opportunità di allenamento nella classe regina del taglio sportivo della legna, ma anche le competizioni per Rookie, sia nazionali che internazionali, consentono agli aspiranti atleti di proseguire il loro percorso verso la categoria superiore. Il programma prevede innanzitutto sfide contro i migliori talenti del proprio Paese. La corsa a migliorare costantemente le prestazioni in ogni competizione spinge la maggior parte dei Rookie a non mollare mai. Il passo successivo è quello di affermarsi tra i migliori talenti in Europa e nel mondo. Un programma di scambio offre ai giovani atleti l'opportunità di viaggiare in altri Paesi e partecipare a competizioni nazionali in tutta Europa. “Molti Rookie possono partecipare a un numero maggiore di competizioni rispetto a qualche anno fa. Inoltre, è consigliabile trovare un mentore tra gli atleti professionisti. Bisogna sfruttare le opportunità che si presentano e mettersi in gioco. Personalmente mi sono ispirato all'atleta statunitense Matt Cogar per migliorare. Andavo spesso a trovarlo per allenarmi in particolare nelle discipline dell'ascia”, spiega Emil Hansson. Anche se l'allenamento è soprattutto personale, in STIHL TIMBERSPORTS® il confronto con gli altri e un team affiatato sono essenziali per la propria crescita. "La cosa bella in TIMBERSPORTS® è il forte senso di comunità. Ci si sprona a vicenda con la voglia di vincere alla prima occasione”, riassume così lo svizzero Oliver Reinhard.

Imparare e migliorare insieme nello sport
La Rookie Academy è un'opportunità straordinaria per entrare in contatto con altri atleti emergenti e imparare da loro e da professionisti affermati. In questo ritiro annuale si invitano i migliori Rookie d'Europa e li si prepara ad affrontare i passi successivi della loro carriera di taglialegna sportivi. “Il dialogo, in particolare, è molto importante. Ci si scambiano consigli e suggerimenti per migliorarsi”, dice Emil Hansson a proposito del rapporto tra gli atleti. Un'opinione condivisa da Marcel Steinkämper: “Si cresce insieme ancora di più come comunità. I concorrenti diventano amici e spesso ci si allena insieme".

Oltre alla grande esperienza nelle competizioni e a un forte spirito di squadra, la carriera dei Rookie è caratterizzata da un'altra componente fondamentale: sviluppare la forza mentale necessaria per affrontare le competizioni di TIMBERSPORTS®. Lo svizzero Oliver Reinhard spiega uno dei fattori più importanti per il passaggio ai Pro: "Sono molto contento del sostegno che ricevono i giovani atleti. Partecipare a molte competizioni mi ha davvero aiutato ad allenare la mia forza mentale e a rimanere concentrato quando salgo sul palco”. Evidentemente una buona ricetta per il successo. Nel 2022, Reinhard ha conquistato il secondo posto al Rookie World Championship di Vienna. Per lo svizzero, come per molti altri Rookie, si trattava di una delle prove più importanti e conclusive prima di entrare a far parte della categoria dei professionisti. “Il secondo posto al Rookie World Championship ha rappresentato per me la conclusione di quel capitolo e ho voluto confrontarmi con i grandi”, dice il ventitreenne a proposito della sua decisione di passare al professionismo.

Vincere una competizione internazionale, come Emil Hansson qui all'European Trophy 2022, è il sogno di ogni Rookie.

L'élite dello sport estremo in primo piano
Tutti e tre hanno iniziato come esordienti nella classe regina del taglio sportivo della legna e sono stati in grado di farsi strada fino a raggiungere i vertici e di attirare l'attenzione nelle competizioni internazionali. Oliver Reinhard e Marcel Steinkämper sono già diventati protagonisti abituali del podio e non mancano di mettere in difficoltà i loro avversari a livello internazionale. Per lo svedese Hansson l'ascesa è stata ancora più rapida. Due volte campione nordico (2022 e 2023), il ventiduenne ha già conquistato tutto a livello nazionale e vanta anche un trionfo in campo internazionale con l'European Trophy 2022. Lo svedese ha già fissato i suoi prossimi obiettivi: "Sul lungo periodo aspiro a diventare il migliore e vincere l'Individual World Championship, mentre sul breve vorrei salire sul podio del World Trophy o dei World Championship." Essendo campione nordico 2023, Hansson ha già la possibilità di partecipare all'Individual World Championship del 4 novembre a Stoccarda. Anche Oliver Reinhard e Marcel Steinkämper intendono sfruttare questa possibilità nei prossimi anni. L'obiettivo è dimostrare di essere tra i migliori del proprio Paese e vincere il titolo del rispettivo campionato nazionale. Per Steinkämper si tratterebbe addirittura di una qualificazione diretta nel 2023 come beniamino locale per la Germania. Non c'è dubbio che i due faranno parte delle rispettive squadre nazionali nella competizione a squadre del 3 novembre e rappresenteranno il punto di riferimento per molti aspiranti atleti Rookie sui grandi palcoscenici internazionali della serie STIHL TIMBERSPORTS®.

Ultime notizie